Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - Parsi
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
CONCORSO
 >
2024 2023 2022 2021
Parsi
lunedì 18 novembre

CINEMA BELTRADE
ore 20.00
 
Argentina, Svizzera 2018
HD, colore, 23'
v.o. creolo e spagnolo
prima italiana
 
REGIA 
Eduardo Williams
 
TESTI
Mariano Blatt
 
FOTOGRAFIA
Ivandro Cá, Vadinho da Costa, Edmilson Djú, Alfa Kalido Baldé, Richar Dias, Diomedes S Djú, Janaina Casimiro Ié, Nadi Ouadé, Brigila Chico Cá 
 
SUONO
Simón Apostolou 
 
MONTAGGIO
Eduardo Williams
 
PRODUTTORE
Nahuel Pérez Bizcayart, María Victoria Marotta, Jerónimo Quevedo 
 
CONTATTI:
teddywill@gmail.com
 
Parsi

Due “realtà” si incontrano in Parsi del filmmaker Eduardo Williams e del poeta Mariano Blatt: le immagini e il testo poetico, un lungo elenco di ciò che sembra (parece) – marzo, Natale, una menzogna , una passione sbagliata -  ma non è: No es, il titolo del poema potenzialmente infinito scritto da Blatt accumulando suggestioni, ricordi, emozioni e immagini, che dialogano con quelle sullo schermo. La camera, una go-pro affidata direttamente ai protagonisti che fanno parte della comunità trans e queer di Bissau – parsi è la traduzione di parece nella lingua creola locale -  è in continuo movimento: passa di mano in mano in un flusso senza sosta di diverse prospettive e sguardi su ciò che la circonda, rivolta verso chi la tiene in mano o invece verso l'esterno, portata in macchina, sui pattini, gettata nell'oceano. Nel ritmo ipnotico di questo flusso di immagini e parole Williams e Blatt sperimentano un nuovo modo di guardare il mondo.

Eduardo Williams (Buenos Aires, 1987) ha studiato alla Universidad del Cine di Buenos Aires e in Francia a Le Fresnoy – Studio national des arts contemporains. Con il suo cortometraggio Pude ver un puma (2011) ha partecipato alla Cinéfondation di Cannes, mentre il successivo El ruido de las estrellas me aturde (2012) è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e Que je tombe tout le temps? (2013)  nella selezione della Quinzaine  des Réalisateurs. Nel 2014 con J'ai oublié, ambientato fra un gruppo di ragazzi di Hanoi, vince la menzione speciale del concorso internazionale di FidMarseille. Il suo lungometraggio d’esordio, El auge del humano (2016), ha vinto il Pardo d’oro Cineasti del presente al Locarno Film Festival.
 
Mariano Blatt (Buenos Aires, 1983) è un poeta e editore, codirettore della casa editrice indipendente Blatt & Ríos. Fra le sue raccolte di poesie Increíble (2007), Pasabobos (2011), e Mi juventud unida (2015).
 
SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021