IL TEMPO SI DISTINGUE TRA LE TUE MANI
prima mondiale
Italia, 2020
16mm, b/n, 7'
v.o. Italiano
REGIA:
Astrid Ardenti
FOTOGRAFIA:
Astrid Ardenti
MONTAGGIO:
Astrid Ardenti
PRODUZIONE:
Finisterrae
CONTATTI:
info@finisterraecinema.com

Vigevano, 26 aprile 2020. È in forma di lettera che la regista Astrid Ardenti si rivolge alla nonna Angela, 97 candeline spente nel pieno del lockdown: “Sono cinquanta giorni che per sicurezza non possiamo venire a trovarti” le dice. La macchina da presa è però lì con lei – un ricordo o il sogno di un futuro prossimo?
La memoria con l'età fa confusione, non è semplice spiegare la situazione in cui improvvisamente si è trovato tutto il mondo.
La pellicola in 16mm si sofferma sul volto dell'anziana signora, in particolare sulle sue mani nelle quali la regista vede se stessa, la propria madre, la storia delle donne della sua famiglia. Tutto è racchiuso fra le dita di Angela – “Il tempo si distingue tra le tue mani” - le ripete a distanza l'autrice. Il tempo che è anche quello dell'attesa per rivedersi - la nonna non riesce a spiegarsi perché non riceve più visite – in cui il presente si incontra con l'esperienza della nonna, i suoi racconti sentiti da bambina del tempo di guerra di cui la regista ricorda proprio quel sentimento di attesa vissuto dalla nonna mentre aspettava il ritorno del marito. L'attesa di incontrarsi ancora e stringersi di nuovo le mani.
Astrid Ardenti (Caracas, 1994), fotografa e filmmaker. Dopo gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera è diventata assistente del regista e storico del cinema Francesco Ballo con il quale ha realizzato alcuni dei suoi ultimi lavori presentati, tra gli altri, a Filmmaker Festival e al Milano Film Festival. Ha successivamente studiato Foto-giornalismo con il reporter argentino Carlos Bosch a Buenos Aires e Documentario presso la Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti di Milano. Recentemente ha partecipato al festival FuoriFormato di Genova con il progetto “Mal” il cui esito, il cortometraggio Misleading, è stato presentato in anteprima a Video Sound Art di Milano. Attualmente è anche collaboratrice della rivista di cinema online Filmidee.