Italia, 2005
DvCam, colore, 12 min.
Regia
Massimo S. Maida
Soggetto
Massimo S. Maida
Sceneggiatura
Massimo S. Maida
Fotografia
Massimiliano Gatti
Montaggio
Cristiana Donghi
Produttore esecutivo
Arianna Romagnolo
Contatti
Filmmaker
Via Aosta 2
20155 Milano
tel: +39.023313411
segreteria@filmmakerfest.org
info@thefamilyfilm.it
Un bambino accenna una poesia, si distrae, gioca col quaderno. Un signore anziano si alza faticosamente dal letto, cammina piano verso la cucina. Una donna delle pulizie posa il secchio sul pianerottolo, appoggia i gomiti sulle ginocchia e rimane immobile. Un uomo prende in mano la corda del telefono, ma ci ripensa e non compone il numero. Una donna per strada parcheggia la macchina e piange stringendo il volante. Un filo invisibile unisce le vite di cinque esseri umani, che vivono nello stesso condominio. Massimo maida, attraverso un montaggio sapiente, prende il frammentario disperdersi dei segni e riorganizza la materia del visibile secondo un ordine coerente. Ogni inquadratura si lega con segrete corrispondenze a quella seguente, intrecciando fra loro i destini dei cinque protagonisti. Così ogni minimo gesto acquista il peso necessario per impedire che il tempo e l’oblio lo trascinino via.
Dichiarazione dell'autore
È sempre chi guarda a farmi capire cosa ho realizzato. Mi trovo ad agire nella distanza che c'è tra l'idea, l'oggettività visibile e la parte giocata dal caso e dalla memoria.
Note biografiche
Massimo S. Maida è nato a Napoli nel 1972, vive e lavora a Milano. Dopo aver studiato Cinema d'Animazione e Illustrazione all'Istituto Statale d'Arte di Urbino si è trasferito a Milano dove collabora con numerose case editrici e agenzie di pubblicità e dove si è diplomato in Regia Cinematografica alla Scuola di Cinema Televisione e Nuovi Media. Ha realizzato illustrazioni per brochure pubblicitarie, pagine web, storyboard e libri per ragazzi. È stato ricercatore e consulente creativo al McCann Lab, dell'agenzia pubblicitaria McCann-Erickson. Dal 2002 sviluppa progetti creativi - illustrazione, video, fotografia - tra i quali il video sperimentale Sotto di me, menzione speciale alla prima edizione del Web Tv Festival. Con il cortometraggio Settembre (2003) vince il Lorenz & the Family Beat Contest come miglior regista pubblicitario emergente. Nel 2005 con l'opera Ti lascio, progetto del Settore Sport e Giovani del Comune di Milano, vince la prima edizione di Talk to the City, e realizza il video d'arte Ho avuto paura per la promozione dell'evento internazionale Hypegallery. Attualmente si sta dedicando alla scrittura di un lungometraggio.