Cookie Consent by Privacy Policies Generator website FilmMakerFest - EDIZIONE 2017
16 - 24
NOVEMBRE 2024
EN
EDIZIONE 2017

Appunti di viaggio
Luca Mosso

A volte ci si sposta, più spesso si passano ore davanti allo schermo di casa, ma fare un festival è sempre un viaggio nel cinema e nel mondo. Il punto di vista è parziale, l'audiovisione un'esperienza limitata ma è proprio questa parzialità che concede un po' di affidabilità a chi ricerca.

Filmmaker 2017 ha fissato le sue coordinate di ricerca pensando ad Alberto Grifi, un maestro che a dieci anni dalla morte continua a offrire il suo prezioso insegnamento a chiunque si accosti con attenzione ai suoi film. La sua capacità di smascherare il potere nelle pratiche del set e nei dispositivi di rappresentazione è tanto più attuale ora che il comando appare sempre più impersonale e rarefatto, apparentemente lontano. Il suo impegno a costruire sistemi capaci di gettare il sassolino nell'ingranaggio ci fa riflettere sulla responsabilità di chi produce le immagini e di chi le diffonde. È qui che nasce la linea apertamente politica che attraversa la selezione 2017 di Filmmaker: molte delle immagini del mondo che proiettiamo quest'anno arrivano da autori che hanno scelto di mettere nelle loro inquadrature quello che sfugge al flusso indifferenziato, che fa resistenza, che si impiglia, quello che costringe a soffermarsi su ciò che si vede e si sente. Nessun cedimento alla facile denuncia, però: sappiamo che chi non dispone di una solida e motivata strategia formale rischia di finire dallo stesso lato di chi critica. Per fare e vedere cinema bisogna essere esigenti nel progetto e sensibili alla bellezza. Noi ci abbiamo provato, il percorso è stato lungo e ora siamo pronti a condividere le nostre esperienze con gli spettatori in dieci giorni fitti di proiezioni e incontri. Con alcune sicurezze, qualche apprensione e molta curiosità.

 

 

 

SEZIONI
 >
2024 2023 2022 2021