Domenica 3 dicembre
SPAZIO OBERDAN
21.30 - CONCORSO INTERNAZIONALE
Svizzera, Canada, Francia, 2017
HD, colore, 93'
V.O. Francese
REGIA
Denis Côté
SCENEGGIATURA
Denis Côté
FOTOGRAFIA
François Messier-Rheault
SUONO
Fernand-Philippe Morin-Vargas
Frédéric Cloutier
MONTAGGIO
Nicolas Roy
PRODUTTORE
Denis Côté
Jeanne-Marie Poulain
Joëlle Bertossa
PRODUZIONE
Close Up Films
CONTATTI
contact@filmsboutique.com
Jean-François, Ronald, Alexis, Cédric, Benoit e Maxim sono gladiatori dei tempi moderni: culturisti di alto livello, veterani del bodybuilding, allenatori e catcher, accomunati da capacità fisiche sovrumane, condividono un’ossessione per il corpo, meticolosamente affinato per superare se stessi. Un corpo espanso, definito oltre l’umano, (apparentemente) immune al decadimento fisico, quotidianamente scolpito attraverso sedute intensive di training che sono vere e proprie torture. Denis Côté filma da vicino, vicinissimo, con inquadrature quasi sempre fisse; entra nella loro giornata, nelle loro case, nelle palestre, per scoprire come si alimentano, come si allenano, quale regime di vita si danno per coglierne il lato fragile e vulnerabile, far cadere le maschere (o le corazze), sorprendendoli nel vivo della loro intimità. Niente “freak show”, nessuna spettacolarizzazione, qui quello che conta è la sincerità del momento presente, la fragilità dell’esistenza malgrado l’imponenza dell'involucro.
Denis Côté (Perth-Andover, Canada, 1973) ha lavorato come giornalista e critico cinematografico e ha realizzato una quindicina di cortometraggi presentati in vari festival internazionali. Il suo primo lungometraggio, Les États nordiques(2005), si è aggiudicato il Pardo d’oro del Concorso video a Locarno. Ha successivamente firmato Nos vies privées(2007), Elle veut le chaos, vincitore del Pardo per la migliore regia nel 2008, così come Curling nel 2010. Carcasses(2009) è stato presentato alla Quinzaine des Réalisateurs a Cannes, mentre Vic + Flo ont vu un ours (2013) gli è valso l’Orso d’argento a Berlino.