Domenica 10 dicembre
SPAZIO OBERDAN
19.45 - FUORI CONCORSO
Cina, Francia, Germania, 2017
HD, colore, 86'
V.O. Mandarino
REGIA
Wang Bing
SCENEGGIATURA
Wang Bing
FOTOGRAFIA
Bihan Ding
Shan Xiaohui
Wang Bing
SUONO
Wang Bing
Shan Xiaohui
Emmanuel Soland
Ding Bihan
MONTAGGIO
Dominique Auvray
Wang Bing
PRODUTTORE
Pierre-Olivier Bardet
Yang Wang, Kong Lihong
PRODUZIONE
Idéale Audience
Wil Productions
CONTATTI
lya@chineseshadows.com
Prima italiana
Wang Bing prosegue il racconto degli ultimi, dei dimenticati, dei disperati sacrificati al Moloch della Storia, condannati, per sempre, al silenzio. Ora è la volta di Fang Xiuying, nata nel 1948 a Huzhou (Fuijian, Cina), che ha trascorso i suoi ultimi otto anni afflitta da una grave forma di Alzheimer. Fang è morta lo scorso anno. Wang la conobbe nel 2015 e informato, l'anno successivo, dell'aggravarsi delle sue condizioni decise di concederle, attraverso la sua macchina da presa, una personale rivincita: quella di essere, anche solo per un momento, protagonista della propria vita. E infatti sono i ritmi, lentissimi, dei movimenti della donna a dettare i tempi filmici; soltanto trovando la giusta misura è possibile cogliere la verità della sua storia. Wang ha il coraggio di non fermarsi di fronte a niente, riuscendo, senza mai scadere nel voyeurismo, a estendere il campo del "visibile".
Wang Bing (Shaanxi, Cina, 1967), inizia la sua carriera al Dipartimento di Fotografia cinematografica della Beijing Film Academy nel 1995. Esordisce nella regia con il maestoso Tiexi qu (Il distretto di Tiexi, 2003), sullo smantellamento di un gigantesco complesso industriale in una zona interna della Cina. Il film successivo, He Fengming(Fengming: a Chinese Memoir, 2007), è la testimonianza di un'anziana giornalista che racconta trent'anni di storia cinese. Nel 2010 realizza il suo primo film di finzione Jiabiangou (The Ditch) sui campi di lavoro nel Deserto del Gobi sotto la dittatura maoista, film che viene presentato a sorpresa in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Lo stesso anno Filmmaker Festival gli dedica una retrospettiva. Torna a Venezia nel 2012 con San Zimei (Tre sorelle) insignito del Premio Orizzonti, nel 2013 con Feng ai('Til Madness Do Us Part), e di nuovo nel 2016 con Ku Qian (Bitter Money), vincendo il premio per la Miglior sceneggiatura nella sezione Orizzonti. Ta'ang è stato presentato all'edizione 2016 di Filmmaker Festival. Mrs. Fang ha vinto il Pardo d’oro all'ultimo Festival di Locarno